Lago di Canterno
Home > Lago di Canterno
Il lago di Canterno è un lago naturale di piccole dimensioni che si trova a ridosso della catena montuosa dei Monti Ernici nei pressi della città di Fiuggi, in provincia di Frosinone.
Questo specchio d'acqua è situato nel bel mezzo di un altopiano di origine carsica ed è circondato da una zona verde che costituisce la "Riserva Naturale Lago di Canterno". Il terreno toccato dalla zona protetta si estende per più di 1.800 ettari e interessa diversi paesi e in particoalare i comuni di Ferentino, Fiuggi, Fumone e Trivigliano.
Nonostante si tratti di un bacino naturale il lago di Canterno si è formato negli ultimi anni. Precedentemente le acque di questo territorio di origine carsica defluivano infatti in un inghiottitoio, che è poi stato chiuso dall'ENEL al fine di produrre energia elettrica. Ancora oggi in mezzo al lago è visibile una torretta costruita a questo scopo, chiamata "Torre Enel".
Il lago di Canterno è frequentato dagli abitanti della zona per la ricchezza faunistica delle sue acque, nei quali si possono trovare diversi tipi di pesci tra i quali alborelle, scardole e carpe. E' possibile inoltre praticare la pesca a fondo per portare a casa delle ottime anguille, grazie anche alla bassa profondità delle acque del lago che non superano mai i 25 metri.
Il lago di Canterno è frequentato più che altro da pescatori solitari, ma non mancano anche famiglie con bambini. Nella zona del lago è possibile soggiornare in uno dei numerosi alberghi nei dintorni di Fiuggi, città ricca di alberghi realizzati per lo più al fine di ospitare i turisti che si recano nello stabilimento termale del luogo.