Home >
Santuario della Madonna del Pino
Le vacanze in Romagna in uno dei celebri hotel a Milano Marittima oltre alle indubbie capacit$agrave; attrattive dei numerosi locali eleganti e assai frequentati e della spiaggia dorata, si possono arricchire facilmente di un elemento per i più ...
Visualizza Dettaglio »
Mausoleo di Teodorico
In Romagna si trovano senz’altro il sole, il mare, vino buono, divertimento, compagnia, locali e feste,ma non solo. Forse in pochi lo ricordano - del resto non c’erano - ma la Romagna è proprio un luogo dove si è disputata la ...
Visualizza Dettaglio »
Brera
Brera è un antico quartiere della citt$agrave; di Milano. La zona prende il nome da Via Brera, che attraversa il quartiere e che ha regalato il suo nome anche al famoso Palazzo di Brera, presso il quale è ospitata l'omonima Pinacoteca.Il ...
Visualizza Dettaglio »
Teatro alla Scala
Il Teatro alla Scala, spesso chiamato semplicemente "La Scala", è stato costruito nel 1776 per volere di Maria Teresa d'Austria, in seguito al terribile incendio che proprio in quell'anno raso al suolo il Teatro Regio Ducale, dove fino ad allora ...
Visualizza Dettaglio »
Santa Maria delle Grazie
La Chiesa e il Convento di Santa Maria delle Grazie di Milano sono stati costruiti tra il 1463 e il 1482. L'edificio fu progettato da Guiniforte Solari che realizzò una costruzione che rispecchiava lo stile tardogotico, molto in voga nella ...
Visualizza Dettaglio »
Pinacoteca di Brera
La Pinacoteca di Brera è una galleria d'arte antica e moderna che si trova a Milano, nell'omonimo quartiere di Brera.Il Palazzo di Brera è nato da un antico Convento che nel XIV secolo era gestito da un gruppo di Frati Umiliati. Oggi ...
Visualizza Dettaglio »
Pinacoteca Ambrosiana
La Pinacoteca Ambrosiana è un museo di Milano che si trova a poca distanza da Piazza del Duomo, nel centro della città .La Pinacoteca Ambrosiana fu fondata nel 1618 per volere del cardinale Federico Borromeo, che ad essa donò la sua ...
Visualizza Dettaglio »
Parco Sempione
Il Parco Sempione di Milano è il principale polmone verde del capoluogo lombardo e sorge alle spalle del Castello Sforzesco, nel centro della città . L'immenso giardino è decorato "all'inglese", con alberi e piante disposti in maniera ...
Visualizza Dettaglio »
Palazzo Reale
La storia di Palazzo Reale è profondamente intrecciata con quella di Milano. In passato l'edificio ha infatti rappresentato un importante centro di potere, essendo stato sede del governo della citt$agrave; fin dal basso Medioevo.Il Palazzo Reale, ...
Visualizza Dettaglio »
Navigli di Milano
I Navigli di Milano sono dei canali artificiali, un tempo navigabili, costruiti allo scopo di collegare il centro di Milano con il lago Maggiore, il lago di Como e il mare Adriatico.Il primo ad essere costruito fu il Naviglio Grande, i cui primi ...
Visualizza Dettaglio »