Lago di Varano
Home > Lago di Varano
Il lago di Varano è un lago di forma quadrangolare che si trova nella zona settentrionale del Parzo Nazionale del Gargano. Con una superficie di 60,5 kilometri quadrati il lago di Varano è per estensione il sesto lago d'Italia e il primo per il Meridione.
Nonostante venga da tutti chiamato "lago", si tratta in realtà di una laguna, dato che comunica con il mare tramite due canali: la foce di Varano e la foce di Capoiale. Il lago si trova sulla zona costiera ed è separato dal Mare Adriatico da una sottile striscia di terra lunga circa 10 kilometri e larga 1 kilometro. Questo lembo di terra è chiamato Isola Varano ed è coperto da una folta vegetazione di eucalipti, pini e altri tipi di alberi.
Grazie alla ricchezza della fauna ittica, il lago di Varano rappresenta una risorsa molto importante per i vicini comuni di Ischitella, Cagnano Varano e Carpino. La coltura delle anguille qui e nel vicino lago di Lesina è fiorente, così come la pesca di capitoni, orate e cefali.
Nella zona del lago di Varano è possibile godersi una vacanza in completo relax soggiornando nelle località balneari di Lido del Sole (frazione di Rodi Garganico), ma non mancano hotel e alberghi vicino a Capoiale e a Foce Varano. Dato l'alto numero di turisti che nei mesi estivi si reca in questa zona, nei dintorni del lago di Varano sono anche disponibili residences, villaggi turistici, campeggi e case da prendere in affitto.
Oltre alle bellezze del paesaggio sono infine da segnalare anche le specialità gastronomiche, molte delle quali cucinate proprio con i prodotti del lago, come ad esempio le anguille, il capitone alla griglia e gli spaghetti di sugo di capitone.