

località e dintorni
-
GENERICO
- Parcheggi a Bologna 0,3 km
- UniversitA'Â Bologna 0,3 km
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Basilica di San Petronio 0,3 km
- Basilica di Santo Stefano 0,3 km
- Palazzo del Podestà 0,3 km
-
MUSEI
- Museo Storico del Soldatino 3,3 km
-
FIERE
- Fiera di Bologna 2,3 km
- Fiera di Ferrara 40,4 km
- Fiera di Modena 42,6 km
-
SPORT
- Stadio Renato Dall'Ara 2,9 km
- Basket Bologna 1,3 km
- Bologna FC 2,9 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Cortile dei Bimbi 0,7 km
- Acquajoss - Parco Acquatico 37,6 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Bologna Centrale 1,3 km
- Stazione di Modena 36,5 km
- Stazione di Ferrara 43,8 km
-
LOCALI/DISCOTECHE - Vedi tutti
- Discoteca Kinki 100 m
- Discoteca Zebrà 0,4 km
- Discoteca Kasamatta 2,5 km
- SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- AEROPORTI
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Piazza Santo Stefano 0,3 km
- Piazza Trento e Trieste 43,7 km
- Piazza Ariostea 44,5 km
Palazzo Bocchi
Home > Emilia-Romagna > Bologna > Bologna > Palazzo Bocchi
Palazzo Bocchi, sito a Bologna, nell'odierna via Goito, sorse tra il 1545 e il 1560 per volontà di Achille Bocchi, celebre per essere un colto filosofo che ne fece la sede dell'Accademia Ermatena, da lui fondata.
Il palazzo fu un disegno del Vignola, coadiuvato da Bocchi. La maschia e potente architettura ha servito da modello a molte altre costruzioni, è un bellissimo esempio di architettura classica italiana.
Nel basamento di Palazzo Bocchi sono incisi versi di Orazio in latino ed alcuni tratti dalla Bibbia, in ebraico. Al pianterreno, in un locale una volta adibito a sede della'Accademia Ermatena, possiamo trovare "Divinità dell'Olimpo" dipinto da Bartolomeo Cesi mentre delle opere di Prospero Fontana sono rimasti gli affreschi nella volta e un "Ercole" sopra un camino.