Castello di San Nicandro Garganico
Home > Castello di San Nicandro Garganico
Il comune di San Nicandro Garganico, che fino al 1999 si chiamava Sannicandro Garganico, si trova nella provincia di Foggia e nel territorio del Parco Nazionale del Gargano.
Nel centro storico del paese sorge l'antico Castello, che fu edificato nel 400 durante la dominazione normanna. In particolare fu in questo periodo che venne costruito il nucleo originario del Castello, ossia la torre di difesa.
La struttura del Castello è stata poi ampliata nel periodo della dominazione aragonese e durante il Barocco, epoche in cui ha subito le trasformazioni che hanno reso il Castello un edificio a pianta quadrangolare con quattro torri, una per ogni angolo. E' solo nel X secolo, però, che l'edificio ha assunto l'aspetto che conosciamo oggi, con richiami allo stile architettonico arabo. E' stato infatti nel 1900 che il Castello è stato ristrutturato al fine di diventare una residenza privata.
Oggi il Castello è stato acquistato da due famiglie locali che, per evitare il deperimento della struttura, hanno deciso di non permettere ai turisti di visitare l'interno dell'edificio.
Oltre a monumenti storici come il Castello, il territorio di San Nicandro Garganico offre ai suoi visitatori anche dei paesaggi naturali di una bellezza senza pari, che vanno dalla montagna, alla pianura e infine al mare. Per godersi una rilassante vacanza in questa zona è possibile soggiornare in uno degli hotel nei dintorni di San Nicandro Garganico, così come nei residences e nei campeggi che si possono trovare dirigendosi verso la costa del Gargano.