

località e dintorni
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Duomo di Milano 100 m
- Pinacoteca Ambrosiana 0,2 km
- Galleria Vittorio Emanuele II 0,3 km
-
MUSEI - Vedi tutti
- Museo Poldi Pezzoli 0,6 km
- Museo del Risorgimento 1,0 km
- Galleria d'Arte Moderna Milano 1,4 km
-
FIERE
- Fiera di Milano 10,6 km
-
SPORT
- Stadio San Siro 5,3 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO - Vedi tutti
- Snow Park 3,1 km
- Fun and Fun - La città dei bambini 3,5 km
- Golf Adventure 5,9 km
-
TEATRI
- Teatro Nazionale di Milano 2,7 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Milano P.ta Garibaldi 2,3 km
- Stazione di Milano Centrale 2,6 km
- Stazione di Milano Lambrate 4,5 km
-
PORTI
- Molo di Como 39,9 km
- Molo di Lecco 46,0 km
-
LOCALI/DISCOTECHE - Vedi tutti
- Locale Nepentha 0,2 km
- Discoteca La Banque 0,3 km
- Discoteca Divina 0,8 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI - Vedi tutti
- Via Montenapoleone 0,8 km
- Corso Como 2,1 km
- Corso Buenos Aires 2,5 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Milano Linate 7,1 km
- Aeroporto di Milano Malpensa 40,8 km
- Aeroporto Bergamo Orio Al Serio 46,6 km
-
FOTO LOCALITA'
- Milano 100 m
- Via Torino 0,2 km
- I Navigli a Milano 1,8 km
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Piazza Mercanti 100 m
- Piazza del Duomo 0,2 km
- Piazza Cordusio 0,2 km
Brera
Home > Lombardia > Milano > Milano > Brera
Brera è un antico quartiere della città di Milano. La zona prende il nome da Via Brera, che attraversa il quartiere e che ha regalato il suo nome anche al famoso Palazzo di Brera, presso il quale è ospitata l'omonima Pinacoteca.
Il quartiere di Brera è caratterizzato da piccole stradine e vicoli stretti e le sue vie ospitano monumenti ed edifici di una certa importanza, come la già citata Pinacoteca di Brera. Vi sono poi anche la Piazza del Carmine, che ospita l'omonima chiesa, e la bellissima statua dedicata a Francesco Hayez, il famoso pittore veneziano la cui storia è molto legata con quella dell'Accademia delle Belle Arti di Brera.
In passato il quartiere di Brera si presentava come una zona molto caratteristica frequentata dagli artisti della città e ricca di piccoli caffè dove essi si riunivano: un quartiere che richiamava, dunque, lo stile bohemienne di Parigi. Oggi quest'atmosfera è andata persa e Brera è diventata una zona decisamente più lussuosa e raffinata, ricca di locali notturni frequentati dai giovani milanesi. Ai bar e ai pub si affiancano inoltre numerosi negozi e boutique, che rendono questo quartiere un'importante attrazione turistica simbolo della Milano lussuosa e alla moda piuttosto che di quella bohemienne.
Il quartiere di Brera si trova nel centro di Milano, a pochi passi da altri luoghi di interesse quali il Castello Sforzesco e Via Montenapoleone. I turisti interessati a far visita a questi suggestivi luoghi possono soggiornare in uno dei numerosi hotel vicino a Milano, città ben attrezzata per la ricezione dei turisti.