

località e dintorni
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Milano P.ta Garibaldi 2,3 km
- Stazione di Milano Centrale 2,6 km
- Stazione di Milano Lambrate 4,5 km
-
TEATRI
- Teatro Nazionale di Milano 2,7 km
-
PORTI
- Molo di Como 39,9 km
- Molo di Lecco 46,0 km
-
LOCALI/DISCOTECHE - Vedi tutti
- Locale Nepentha 0,2 km
- Discoteca La Banque 0,3 km
- Discoteca Divina 0,8 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI - Vedi tutti
- Via Montenapoleone 0,8 km
- Corso Como 2,1 km
- Corso Buenos Aires 2,5 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Milano Linate 7,1 km
- Aeroporto di Milano Malpensa 40,8 km
- Aeroporto Bergamo Orio Al Serio 46,6 km
-
FOTO LOCALITA'
- Milano 100 m
- Via Torino 0,2 km
- I Navigli a Milano 1,8 km
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Piazza Mercanti 100 m
- Piazza del Duomo 0,2 km
- Piazza Cordusio 0,2 km
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Duomo di Milano 100 m
- Pinacoteca Ambrosiana 0,2 km
- Galleria Vittorio Emanuele II 0,3 km
-
FIERE
- Fiera di Milano 10,6 km
-
MUSEI - Vedi tutti
- Museo Poldi Pezzoli 0,6 km
- Museo del Risorgimento 1,0 km
- Galleria d'Arte Moderna Milano 1,4 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO - Vedi tutti
- Snow Park 3,1 km
- Fun and Fun - La città dei bambini 3,5 km
- Golf Adventure 5,9 km
-
SPORT
- Stadio San Siro 5,3 km
Piazza Mercanti
Home > Lombardia > Milano > Milano > Piazza Mercanti
Piazza Mercanti è una piazza di Milano sorta nel XIII secolo. Prima della costruzione della piazza in questo luogo sorgeva un esteso prato alberato, così come accadeva in molte altre parti della città.
Fu il podestà Oldrado da Tresseno, nel 1228, a far costruire in questo sito il Broletto nuovo, che andava a sostituire il vecchio Broletto che si trovava a Palazzo Reale. Il Broletto è il luogo dove si esercitano le attività giudiziarie e per questo motivo il nuovo edificio venne denominato Palazzo della Ragione.
Il Broletto venne presto circondato da una serie di commercianti, che proprio in quel periodo stavano iniziando ad organizzarsi nelle corporazioni, e questo luogo divenne un punto di ritrovo per il popolo e per i mercanti, ai quali fu dunque associato il nome della piazza.
Oltre al Palazzo della Ragione, l'ampia Piazza Mercanti ospita oggi altri edifici. Il più antico è quello della Loggia degli Osii, dal cui balcone venivano annunciati ai cittadini gli editti e le sentenze, costruita nel 1316 per volere di Matteo Visconti. Vi sono poi la Casa Panigarola, il Palazzo delle Scuole Palatine e il Palazzo dei Giureconsulti, sorto nella seconda metà del '500, da quale spicca la torre civica con l'orologio, un tempo dedicata a Napoleone della Torre.
Piazza Mercanti si trova nel centro di Milano, a pochi passi da Piazza Affari e da Piazza del Duomo. Anche se oggi non rappresenta più il cuore pulsante della vita milanese, Piazza Mercanti è sicuramente un luogo ricco di storia che i turisti non possono mancare di visitare e di fotografare. Nei dintorni della piazza vi sono alcuni alberghi nei quali i turisti possono pernottare, ma in generale sono numerosi gli hotel nei dintorni di Milano presso cui i visitatori possono trovare alloggio durante le loro vacanze nel capoluogo lombardo.