

località e dintorni
-
TERME
- Terme di Caracalla 1,4 km
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Colosseo 100 m
- Arco di Costantino 0,3 km
- Basilica di San Clemente 0,3 km
-
FIERE
- Fiera di Roma 16,7 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO - Vedi tutti
- Stadio Olimpico 5,8 km
- Luna Park Eur 6,0 km
- Oasi Park 6,6 km
-
STAZIONI FERROVIARIE - Vedi tutti
- Stazione di Roma Termini 1,3 km
- Stazione di Roma Ostiense 2,1 km
- Stazione di Roma Tuscolana 2,8 km
-
PORTI
- Fiumicino Isola Sacra - Porto Romano 25,7 km
- Porto di Santa Severa 48,1 km
- Riva di Traiano 26,1 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Gilda di Roma 1,7 km
- Discoteca Goa a Roma 3,1 km
- Discoteca Piper Club 3,2 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- Porta Portese a Roma 1,8 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Roma Ciampino 13,0 km
- Aeroporto di Roma Fiumicino 22,1 km
-
FOTO LOCALITA' - Vedi tutti
- Roma 1,1 km
- Mercato di Via Sannio 1,3 km
- Porta Portese 1,8 km
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Fori Imperiali 0,7 km
- Foro Romano 0,8 km
- Foro di Traiano 0,9 km
Foro Romano
Home > Lazio > Roma > Roma > Foro Romano
Il Foro Romano è situato a Roma nella valle tra il Palatino e il Campidoglio.
Nacque come luogo di mercato e anche per lo svolgimento della vita politica e giudiziaria nel 600 a.C ad opera di Tarquino Prisco. La sistemazione definitiva del foro avviene nel periodo imperiale, avviata da Cesare e terminata da Augusto. Si costruirono due basiliche (Emilia e Giulia) e il nuovo Tempio del Divo Giulio dedicato appunto a Cesare dopo la sua morte di Augusto.
In questo periodo fu costruito anche l’Arco di Augusto.
Nel I secolo vi fu costruito il tempio di Vespasiano.
L’ultimo monumento eretto in piazza ci fu nel 608, una colonna in onore dell’imperatore Foca.
Il foro nel Medioevo fu utilizzato come pascolo per gli animali domestici e come terreno seminativo. Solo a partire dal XVI secolo fu riscoperto il Foro che fino a quel tempo era conosciuto come Campo Vaccino.
Le campagne di scavo proseguirono fino al 1980 eliminando la via della Consolazione passante tra il Campidoglio e il tempio di Saturno.