

località e dintorni
-
TERME
- Terme di Caracalla 1,4 km
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Colosseo 100 m
- Arco di Costantino 0,3 km
- Basilica di San Clemente 0,3 km
-
FIERE
- Fiera di Roma 16,7 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO - Vedi tutti
- Stadio Olimpico 5,8 km
- Luna Park Eur 6,0 km
- Oasi Park 6,6 km
-
STAZIONI FERROVIARIE - Vedi tutti
- Stazione di Roma Termini 1,3 km
- Stazione di Roma Ostiense 2,1 km
- Stazione di Roma Tuscolana 2,8 km
-
PORTI
- Fiumicino Isola Sacra - Porto Romano 25,7 km
- Porto di Santa Severa 48,1 km
- Riva di Traiano 26,1 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Gilda di Roma 1,7 km
- Discoteca Goa a Roma 3,1 km
- Discoteca Piper Club 3,2 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- Porta Portese a Roma 1,8 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Roma Ciampino 13,0 km
- Aeroporto di Roma Fiumicino 22,1 km
-
FOTO LOCALITA' - Vedi tutti
- Roma 1,1 km
- Mercato di Via Sannio 1,3 km
- Porta Portese 1,8 km
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Fori Imperiali 0,7 km
- Foro Romano 0,8 km
- Foro di Traiano 0,9 km
Piazza Navona
Home > Lazio > Roma > Roma > Piazza Navona
Piazza Navona citata dal Belli in un famoso sonetto, è una delle piazze più importanti di Roma.
Venne costruita per volere di Papa Innocenzo X e ha la forma di un’antico stadio, infatti si trova dove sorgeva lo stadio di Domiziano utilizzato per le gare degli atleti.
Il nome è risultato di storpiatura popolaresca, fino a raggiungere l’assonanza con le grosse “navi” impiegate per i spettacoli che avevano come oggetto le battaglie navali. La piazza è in stile barocco, con elementi architettonici e scultorici di maestri come Bernini, Borromini e Rainaldi.
La piazza è dedicata alla grandezza del casato dei Pamphili ed Innocenzo X.
Oggi la piazza ospita il mercato tradizionale della città raggiungendo l’apice con l’Epifania con la “Befana di piazza Navona”, manifestazione che nacque come mercato rionale.