Forte di Fenestrelle
Home > Forte di Fenestrelle
Il Forte di Fenestrelle è situato in Val Chisone, in provincia di Torino.
La fortezza è anche nota come la grande muraglia piemontese, viste le sue dimensioni e il suo sviluppo lungo tutto il fianco della valle. Fu progettato dall’ingegnere Ignazio Bertola con lo scopo di proteggere il confine italo-francese.
La sua costruzione iniziò nel 1694 per volere del re di Francia, Luigi XIV.
La fortezza durante tutta la sua attività come struttura militare, fino alla seconda guerra mondiale, venne usata come prigione per gli ufficiali, soldati semplici e partigiani, i quali furono trucidati, torturati e seviziati.
Di fatto, il forte ha il primato come campo di sterminio operativo in Europa propedeutico a tutti gli altri che ebbero a seguire.
Così sull’architrave dello stesso si legge: “Ognuno vale non in quanto è, ma in quanto produce”.
Con la fine della seconda guerra mondiale la fortezza venne abbandonata e danneggiata. Oggi è visitabile grazie al lavoro dei volontari che recuperarono la struttura.