

località e dintorni
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Torino 14,8 km
-
FOTO LOCALITA'
- Torino 100 m
- Corso Francia 3,9 km
- Asti 45,1 km
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Piazza Castello 100 m
- Piazza San Carlo 0,5 km
- Porta Palazzo 0,8 km
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Armeria Reale 100 m
- Palazzo Madama 100 m
- Palazzo Carignano 0,2 km
-
FIERE
- Fiera di Torino 4,9 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- ACQUAJOY 12,9 km
- Antharesworld Parco Avventura 32,5 km
- Cupole Lido - Parco Acquatico 42,5 km
-
SPORT
- Stadio Olimpico Torino 4,3 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Torino Porta Nuova 1,1 km
- Stazione di Torino Porta Susa 1,5 km
- Stazione di Torino Lingotto 4,9 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Centrotredici 44,2 km
- Disco Café Deniro 44,5 km
- Discoteca Villa Boavista 45,7 km
Museo della Automobile
Home > Piemonte > Torino > Torino > Museo della Automobile
Il Museo dell’automobile Carlo Biscaretti di Ruffia, è situato a Torino.
L’idea per la costruzione del museo risale nel 1932, su proposta di Roberto Biscaretti di Ruffia e Cesare Goria Gatti, entrambi sottoscrittori dell’atto di fondazione della Fiat e promotori della costituzione dell’Automobile Club Italiano.
Il museo prende il nome del figlio di Roberto, Carlo Biscaretti di Ruffia, a ricordo del suo impegno per la sua costruzione.
Fu aperto al pubblico il 3 novembre 1960. Negli ultimi anni sono diventati sempre più evidenti i limiti dell’edificio in termini di spazio, così si è proposto una costruzione di un nuovo fabbricato che si svilupperà nel sottosuolo.
Il museo ospita attualmente più di 200 vetture e telai e circa venti motori. Il percorso espositivo è lungo circa un chilometro e si trovano pezzi pregiati come le prime vetture italiane, la Bernardi del 1896, la Fiat del 1899, la Rolls Royce Silver Ghost, nonché le auto da corsa firmate Ferrari e Alfa Romeo.