

località e dintorni
-
TERME
- Terme di Sirmione 30,6 km
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Museo Lapidario maffeiano 100 m
- Palazzo Barbieri 0,2 km
- Arena di Verona 0,2 km
-
FIERE
- Fiera di Verona 2,2 km
- Fiera di Vicenza 41,4 km
-
SPORT
- Stadio Bentegodi 1,8 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Persicum 9,4 km
- Parco Natura Viva 15,9 km
- Riovalli - Parco Acquatico 19,8 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Verona Porta Nuova 1,3 km
- Stazione di Peschiera del Garda 22,6 km
- Stazione di Desenzano del Garda 35,7 km
-
PORTI
- Molo di Desenzano 35,4 km
- Molo di Salò 41,1 km
- Molo di Limone del Garda 44,5 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Mazoom 30,3 km
- Discoteca Sesto Senso 34,8 km
- Discoteca Fura 36,7 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Verona Villafranca 7,7 km
- Aeroporto di Vicenza S.Antonino 44,4 km
- Aeroporto di Thiene 47,1 km
-
FOTO LOCALITA'
- Verona 100 m
- Lazise 21,6 km
- Peschiera del Garda 23,4 km
-
PIAZZE
- Piazza Bra 100 m
- Piazza delle Erbe 0,7 km
- Piazza dei Signori 0,8 km
Arena di Verona
Home > Veneto > Verona > Verona > Arena di Verona
L’Arena di Verona è il simbolo della città stessa, ed è situata nel centro storico di Verona.
Essa ha origini lontane, risalenti all’umanesimo carolingio. L’Arena servì per le manifestazioni spettacolari, che in epoca romana avevano a che fare con le lotte fra gladiatori. Invece nel medioevo venne usata per le giostre e tornei, fino ad arrivare nel 1913, anno in cui verrà utilizzata per quello per cui adesso è conosciuta, cioè il primo vero e importante teatro lirico all’aperto del mondo.
L’Arena è costituita da vari ordini di gradinate in marmo veronese, anche il centro è costruito con blocchi di marmo.
L’attuale perimetro della platea è di m. 391 senza l’Ala.
La leggenda narra di una persona che fu accusata di un terribile crimine, e di conseguenza condannato a costruire un’opera pubblica, cioè l'Arena. Ma visto che l’uomo morì senza completare l’opera, di quello che doveva essere l’anello esterno, rimane oggi, solo un’ala.