Ricerca offerte e hotel in Italia
Mappa
Condividi:

Museo Archeologico Nazionale Manfredonia

Home > Museo Archeologico Nazionale Manfredonia

Scegliendo un hotel sul Gargano per le prossime vacanze estive, è ben ricordarlo, non si ha solamente la possibilità di vivere tutta la straordinaria bellezza del mare e della costa di questa zona. Non si ha solamente la fortuna di visitare il grande Parco Nazionale del Gargano, luogo di enorme varietà di flora e fauna, il più grande giardino d’orchidee in Europa.

Si deve considerare che si va anche in una terra assai conosciuta ed importantissima fin dai tempi antichi, pertanto sono numerose le testimonianze museali che si possono ritrovare.

Al Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia, per esempio, si trovano numerose e rilevanti tracce della Daunia e del Siponto, fortemente ellenizzate dalla nobile civiltà della Magna Grecia.

Dai reperti rinvenuti dagli scavi di Grotta Scaloria (attualmente non visitabili) si desume, per esempio, un rito già delle fasi finali del Neolitico, collegato alle acque ed alla siccità del Tavoliere. Venivano raccolte le acque della grotta in contenitori dipinti attorno ai quali forse venivano consumati pasti o sacrifici, a giudicare dalle ossa rinvenute. Per questi motivi la testimonianza di Grotta Scaloria è da ritenersi tra le principali del nostro Paese circa la religiosità delle nostre comunità preistoriche.

I resti del villaggio di Coppa Nevigata rivelano la sua capacità di sfruttamento delle risorse marine e dimostrano che continuò ad essere attivo anche nell'età del Bronzo. Il suo tipo di insediamento a carattere urbano, insieme al ritrovamento di ceramica di imitazione greca, testimonia i contatti che tenne con il mondo egeo.

Le Stele Daunie raccontano la storia del Siponto nell'epoca successiva, l'età del Ferro. Ancora di preciso non si sa come venissero utilizzate, ma la mancanza di decorazione nella parte inferiore lascia pensare che fossero poste comunque verticalmente, forse come tombe.

La sezione La Daunia antica e il mare, poi, introduce generalmente all'archeologia subacquea.

Il Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia si trova in Via Arcivescovado e apre tutti i giorni dalle 8.30 alle ore 13.30 e al pomeriggio dalle 15.30 alle ore 19.30. Osserva il giorno di chiusura il primo e l’ultimo lunedì del mese.

Continua a leggere...
strutture vicine presenti su ItaliaABC
hotel
appartamenti
camping
ristoranti
agriturismi
Clicca qui per filtrare i risultati
Scegli una o più opzioni e premi "Filtra i risultati di ricerca"
Filtra i risultati
hotel vicino a Museo Archeologico Nazionale Manfredonia
La tua lista contiene 0/5 hotels