

località e dintorni
-
MONUMENTI
- Circo di Nerone 22,5 km
- Basilica di San Paolo fuori le mura 22,6 km
- Basilica di San Pietro in Vaticano 23,6 km
-
FIERE
- Fiera di Roma 9,0 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO
- Luna Park Eur 21,6 km
- Parco Zoomarine di Roma 23,8 km
- Stadio Olimpico 26,0 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Roma Ostiense 24,0 km
- Stazione di Roma Termini 26,7 km
- Stazione di Roma Tuscolana 27,2 km
-
PORTI
- Fiumicino Isola Sacra - Porto Romano 3,4 km
- Porto di Santa Severa 36,9 km
- Porto di Santa Marinella 41,8 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Goa a Roma 23,2 km
- Discoteca Gilda di Roma 25,6 km
- Discoteca Piper Club 27,8 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- Porta Portese a Roma 23,8 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Roma Fiumicino 4,0 km
- Aeroporto di Roma Ciampino 30,2 km
-
FOTO LOCALITA'
- Fiumicino 100 m
- Porta Portese 23,8 km
- Roma 25,1 km
-
PIAZZE
- Piazza San Pietro 23,9 km
- Piazza Navona 24,6 km
- Piazza del Campidoglio 24,9 km
-
TERME
- Terme di Caracalla 24,8 km
Fiumicino Isola Sacra - Porto Romano
Home > Lazio > Roma > Fiumicino > Fiumicino Isola Sacra - Porto Romano
Nel magnifico territorio romano, un luogo di grandi ritrovamenti e testimonianze dell’arte architettonica e dell’uso del commercio, si ritrovano a Fiumicino Isola Sacra e Porto Romano.
Isola Sacra, una delle zona che costituiscono Fiumicino, è oggi sede archeologica custode delle rinvenute Necropoli di Porto, che si distinguono dai ritrovamenti similari per il compito di rappresentanza di un ceto sociale produttivo che esse svolgono, attraverso appositi sistemi decorativi che prevedono la presenza di formelle applicate alle tombe, rappresentati l’attività svolta dall’occupante.
A pochi passi da Fiumicino, sorge sulle basi di quelli che furono i Porti di Claudio e Traiano, il Porto Romano, che offre ben 200 posti per imbarcazioni, con servi da vero porto turistico, con acqua, telefono, televisione, completa assistenza per l’attracco e il disormeggio, nonché un ottimo servizio di guardia diurna e notturna con innovativo controllo a circuito chiuso.
Dagli scavi praticati sui vecchi porti sono tornate alla luce molti reperti, i più interessanti dei quali, sono oggi riuniti nel Museo delle Navi, il cui pezzo forte sono le ricostruite navi mercantili e da pesca, con in più tanti oggetti da bordo e del mestiere, accompagnati da pannelli didattici sulle tecniche di costruzione delle imbarcazioni e sul lavoro di ritrovamento.
Questo e molto ancora arricchiscono il paesaggio di Fiumicino Isola Sacra e di Porto Romano, tanto da rappresentare una meta assolutamente da non mancare.