

località e dintorni
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Colosseo 100 m
- Arco di Costantino 0,3 km
- Basilica di San Clemente 0,3 km
-
FIERE
- Fiera di Roma 16,7 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO - Vedi tutti
- Stadio Olimpico 5,8 km
- Luna Park Eur 6,0 km
- Oasi Park 6,6 km
-
STAZIONI FERROVIARIE - Vedi tutti
- Stazione di Roma Termini 1,3 km
- Stazione di Roma Ostiense 2,1 km
- Stazione di Roma Tuscolana 2,8 km
-
PORTI
- Fiumicino Isola Sacra - Porto Romano 25,7 km
- Porto di Santa Severa 48,1 km
- Riva di Traiano 26,1 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Gilda di Roma 1,7 km
- Discoteca Goa a Roma 3,1 km
- Discoteca Piper Club 3,2 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- Porta Portese a Roma 1,8 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Roma Ciampino 13,0 km
- Aeroporto di Roma Fiumicino 22,1 km
-
FOTO LOCALITA' - Vedi tutti
- Roma 1,1 km
- Mercato di Via Sannio 1,3 km
- Porta Portese 1,8 km
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Fori Imperiali 0,7 km
- Foro Romano 0,8 km
- Foro di Traiano 0,9 km
-
TERME
- Terme di Caracalla 1,4 km
Ostia Porto Turistico di Roma
Home > Lazio > Roma > Roma > Ostia Porto Turistico di Roma
Roma, la capitale del Mondo, la città prima in quanto a bellezze artistiche ed architettoniche, centro nevralgico per ogni attività sociale, che già gli antichi definivano come meta ultima di ogni strada, non poteva mancare di un adeguato accesso dal mare, qual è Ostia Porto Turistico di Roma.
Il Porto Turistico di Ostia nasce dalle fondamenta del vecchio Portus Romae, costruito su volere dell’Imperatore Claudio, poi ampliato da Traiano, che fu un punto strategico per oltre 500 anni, ed oggi egregiamente ricostruito proprio sul ricalco dell’antico splendore, con materiali marmorei arricchiti con pietra serena, appare come un imponente costruzione imperiale.
Al suo interno si possono raccogliere fino a 840 imbarcazioni da diporto, dalle grandezze dagli 8 ai 60 metri, adatta, grazie ad una profondità variante dai 3,5 ai 5 metri, a qualsiasi tipologia di barca.
A chi vi si ormeggi sono assicurati tantissimi servizi, acqua, elettricità, rifornimento carburante, e tanto altro, mettendo a disposizione lungo la passeggiata servizi turisti e ristorativi, con negozi d’alta moda ed eleganti ristoranti, nonché banche, uffici postali, e punti vendita di ricambi e articoli per la navigazione.
Il Porto Turistico di Roma, trovandosi distaccato dall’area carrabile, ed essendo circondata da una rigogliosa oasi protetta, in gestione alla LIPU "Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli", risulta un luogo imperdibile per rilassanti giornate tra mare e natura, ed un suggestivo punto d’accesso a Roma attraverso i traghetti che da lì risalendo il fiume Tevere giungono fino al centro città.