

località e dintorni
-
TERME
- Terme di Caracalla 1,4 km
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Colosseo 100 m
- Arco di Costantino 0,3 km
- Basilica di San Clemente 0,3 km
-
FIERE
- Fiera di Roma 16,7 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO - Vedi tutti
- Stadio Olimpico 5,8 km
- Luna Park Eur 6,0 km
- Oasi Park 6,6 km
-
STAZIONI FERROVIARIE - Vedi tutti
- Stazione di Roma Termini 1,3 km
- Stazione di Roma Ostiense 2,1 km
- Stazione di Roma Tuscolana 2,8 km
-
PORTI
- Fiumicino Isola Sacra - Porto Romano 25,7 km
- Porto di Santa Severa 48,1 km
- Riva di Traiano 26,1 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Gilda di Roma 1,7 km
- Discoteca Goa a Roma 3,1 km
- Discoteca Piper Club 3,2 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- Porta Portese a Roma 1,8 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Roma Ciampino 13,0 km
- Aeroporto di Roma Fiumicino 22,1 km
-
FOTO LOCALITA' - Vedi tutti
- Roma 1,1 km
- Mercato di Via Sannio 1,3 km
- Porta Portese 1,8 km
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Fori Imperiali 0,7 km
- Foro Romano 0,8 km
- Foro di Traiano 0,9 km
Stadio Olimpico
Home > Lazio > Roma > Roma > Stadio Olimpico
Lo Stadio Olimpico è un’importante impianto sportivo di Roma e secondo in Italia, dopo lo Stadio Meazza di Milano.
Oggi può ospitare ufficialmente 82.922 spettatori.
Fu costruito nei pressi del Foro Italico ed è una struttura destinata al calcio e all’atletica leggera.
Nel corso del tempo ha subito tre incisivi cambiamenti come quello nell’epoca fascista e infatti ospitò l’adunata fascista in occasione della visita di Adolf Hitler nel maggio 1938.
Nel 1953 ci fu un’ulteriore ricostruzione dello Stadio dei Centomila che prende il nome dalla capienza dello stadio di circa 100.000 persone.
Lo Stadio Olimpico durante le Olimpiadi del 1960 fu la sede delle cerimonie di apertura e di chiusura, ospitò anche i Mondiali di atletica leggera del 1987.
Per i Mondiali di calcio in Italia, nel 1990 fu demolito e ricostruito in cemento armato.
L’Olimpico ospitò varie partite dei campionati del mondo, tra cui la finale tra Germania Ovest e Argentina.