

località e dintorni
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Milano P.ta Garibaldi 2,3 km
- Stazione di Milano Centrale 2,6 km
- Stazione di Milano Lambrate 4,5 km
-
TEATRI
- Teatro Nazionale di Milano 2,7 km
-
PORTI
- Molo di Como 39,9 km
- Molo di Lecco 46,0 km
-
LOCALI/DISCOTECHE - Vedi tutti
- Locale Nepentha 0,2 km
- Discoteca La Banque 0,3 km
- Discoteca Divina 0,8 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI - Vedi tutti
- Via Montenapoleone 0,8 km
- Corso Como 2,1 km
- Corso Buenos Aires 2,5 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Milano Linate 7,1 km
- Aeroporto di Milano Malpensa 40,8 km
- Aeroporto Bergamo Orio Al Serio 46,6 km
-
FOTO LOCALITA'
- Milano 100 m
- Via Torino 0,2 km
- I Navigli a Milano 1,8 km
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Piazza Mercanti 100 m
- Piazza del Duomo 0,2 km
- Piazza Cordusio 0,2 km
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Duomo di Milano 100 m
- Pinacoteca Ambrosiana 0,2 km
- Galleria Vittorio Emanuele II 0,3 km
-
FIERE
- Fiera di Milano 10,6 km
-
MUSEI - Vedi tutti
- Museo Poldi Pezzoli 0,6 km
- Museo del Risorgimento 1,0 km
- Galleria d'Arte Moderna Milano 1,4 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO - Vedi tutti
- Snow Park 3,1 km
- Fun and Fun - La città dei bambini 3,5 km
- Golf Adventure 5,9 km
-
SPORT
- Stadio San Siro 5,3 km
Stazione di Milano P.ta Garibaldi
Home > Lombardia > Milano > Milano > Stazione di Milano P.ta Garibaldi
Seconda della città per traffico complessiva ma prima a livello di quello pendolare, la stazione Milano Porta Garibaldi ospita annualmente in media 25 milioni di passeggeri su 20 binari.
Finita di ristrutturare nel 2006, oggi è una realtà all’avanguardia dotata di tutti i comfort di una grande stazione, fra cui negozi e spazi commerciali di recente costruzione, bar, edicola, oltre alle più normali comodità che è possibile solitamente trovare in una stazione ferroviaria.
Da notare lo skylight, o pozzo di luce, un’apertura che consente alla luce di illuminare il piano interrato, dal quale si può salire a quelli superiori tramite cinque livelli di scale mobili, fisse e un suggestivo ascensore vetrato.
La stazione è collegata sia alle maggiori città italiane che ai mezzi di trasporto urbano meneghini: ospita infatti la metropolitana ed è inserita in una fitta rete bus.
A sormontare la stazione, due grattacieli sede della direzione regionale sia di Trenitalia che delle Ferrovie dello Stato.