

località e dintorni
-
MONUMENTI - Vedi tutti
- Colosseo 100 m
- Arco di Costantino 0,3 km
- Basilica di San Clemente 0,3 km
-
FIERE
- Fiera di Roma 16,7 km
-
PARCHI DIVERTIMENTO - Vedi tutti
- Stadio Olimpico 5,8 km
- Luna Park Eur 6,0 km
- Oasi Park 6,6 km
-
STAZIONI FERROVIARIE - Vedi tutti
- Stazione di Roma Termini 1,3 km
- Stazione di Roma Ostiense 2,1 km
- Stazione di Roma Tuscolana 2,8 km
-
PORTI
- Fiumicino Isola Sacra - Porto Romano 25,7 km
- Porto di Santa Severa 48,1 km
- Riva di Traiano 26,1 km
-
LOCALI/DISCOTECHE
- Discoteca Gilda di Roma 1,7 km
- Discoteca Goa a Roma 3,1 km
- Discoteca Piper Club 3,2 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- Porta Portese a Roma 1,8 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Roma Ciampino 13,0 km
- Aeroporto di Roma Fiumicino 22,1 km
-
FOTO LOCALITA' - Vedi tutti
- Roma 1,1 km
- Mercato di Via Sannio 1,3 km
- Porta Portese 1,8 km
-
PIAZZE - Vedi tutti
- Fori Imperiali 0,7 km
- Foro Romano 0,8 km
- Foro di Traiano 0,9 km
-
TERME
- Terme di Caracalla 1,4 km
Stazione di Roma Tuscolana
Home > Lazio > Roma > Roma > Stazione di Roma Tuscolana
Nel Piazzale dei Partigiani a Roma sorge l’imponente Stazione di Roma Ostiense, nel quartiere omonimo a soli 300 metri da Porta San Paolo.
La stazione Ostiense venne ricostruita sulla base di una vecchia stazione già presente, in occasione della visita a Roma di Hitler nel 1938, e come la gran parte degli edifici del medesimo periodo, venne realizzata secondo uno stile "monumentale", con alti e possenti colonnati ricoperti in massiccio travertino e pavimenti arricchiti da mosaici che qui riproducono la storia di Roma.
Per l’occorrenza, il viale che da Porta San Paolo giunge sino alla stazione, fu intitolato ad Hitler, ma fu repentinamente modificato a Viale delle Cave Ardeatine subito dopo la fine della guerra.
La Stazione di Roma Ostiense è un importante punto d’intreccio con la linea B della Metropolitana, con la tratta Roma-Ostia Lido e con le linee regionali FR1 (Fara Sabina - Roma - Fiumicino Aeroporto), la FR3 (Roma - Capranica - Viterbo) e la FR5 (Roma Termini - Civitavecchia), ed è ben collegata col resto della città con svariate linee autobus.
L’area, inoltre, è dotata di ben due parcheggi, il primo al coperto, situato al di sotto di Piazzale dei Partigiani ed il secondo all’aperto situato in Piazzale 12 ottobre 1942, che si trova in linea d’area sul lato opposto dei binari.