

località e dintorni
-
SPIAGGE/MARE
- Spiaggia di Riccione 1,1 km
- Spiagge di Misano 3,8 km
- Spiagge di Cattolica 7,7 km
-
TERME
- Terme a Pesaro 27,9 km
- Terme di Cervia 40,2 km
- Terme di Riccione 1,4 km
-
LUNGOMARE
- Il nuovo lungomare di Riccione 0,7 km
- Lungomare di Misano 3,8 km
- Lungomare di Cattolica 7,6 km
-
PALACONGRESSI
- Palacongressi di Riccione 0,3 km
- Palacongressi di Rimini 9,1 km
-
CAMPI DA GOLF
- Indiana Golf di Riccione 100 m
- Riviera Golf San Giovanni in Marignano 7,2 km
- Adriatic Golf Club a Cervia 40,2 km
-
AUTODROMI
- Superbike Misano 4,3 km
- World Ducati Week 4,3 km
- Misano World Circuit 4,7 km
-
MONUMENTI
- Palazzo del Turismo 0,4 km
- Villa Mussolini 0,5 km
- Castello degli Agolanti 1,3 km
- MUSEI
-
FIERE
- Fiera di Rimini 13,0 km
- Fiera di Pesaro 18,8 km
- Fiera di Cesena 40,4 km
-
SPORT
- 105 Stadium Rimini 7,4 km
- Adriatic Arena BPA Palas 19,7 km
- Scavolini Pesaro - Basket Victoria Libertas 19,7 km
- PARCHI DIVERTIMENTO - Vedi tutti
-
TEATRI
- Teatro Arena della Regina 8,5 km
- Teatro Rossini 22,7 km
- Teatro Verdi 36,0 km
-
STAZIONI FERROVIARIE
- Stazione di Riccione 0,2 km
- Stazione di Cattolica 8,3 km
- Stazione di Rimini 9,8 km
-
PARCHI
- Parco della Resistenza 1,2 km
- Parco di Levante a Cesenatico 28,6 km
- Giardini al mare 30,3 km
-
PORTI
- Porto di Riccione 0,7 km
- Porto Verde 5,8 km
- Porto di Cattolica e nuova darsena 8,1 km
-
LOCALI/DISCOTECHE - Vedi tutti
- Echoes di Riccione 100 m
- Discoteca Prince 1,8 km
- Discoteche a Riccione 1,9 km
-
SHOPPING/CENTRI COMMERCIALI
- Viale Ceccarini 0,3 km
- Viale Carducci 6,8 km
- Centro Commerciale Le Befane 7,1 km
-
AEROPORTI
- Aeroporto di Rimini 4,2 km
-
FOTO LOCALITA'
- Riccione 100 m
- Viale Dante Alighieri 1,1 km
- Misano Adriatico 3,8 km
- PIAZZE
-
ESCURSIONI/GITE
- Coriano 5,5 km
- San Giovanni in Marignano 7,9 km
- San Clemente 7,9 km
Museo di Sculture all'aperto
Home > Emilia-Romagna > Rimini > Riccione > Museo di Sculture all'aperto
Un momento unico ed irripetibile, il genio creativo che si concretizza; la pazienza messa al servizio dell’abilità manuale, la concentrazione che regge alla fatica, l’attesa che finalmente viene premiata. Ecco perché dell’arte, soprattutto, non si butta via niente.
A Riccione lo sanno bene ed hanno fatto tesoro di quanto è stato via via prodotto dalla rassegna d’arte “La pietra e il mare” promossa dall’amministrazione riccionese dal 1991 al 1995.
La manifestazione ha prodotto un discreto numero di sculture che raffigurano, alla maniera degli artisti – talvolta in maniera molto chiara, talaltra in forma più astratta – la complessa natura del legame tra la durezza delle montagne e la levigata leggerezza dell’acqua del mare.
Oggi si possono ancora ammirare semplicemente girando per Riccione, poiché è stato costituito una specie di museo diffuso di sculture all’aperto. Molte di queste si possono visitare al Parco della Resistenza, come quella di Umberto Corsucci (autore anche della fontana di Morciano di Romagna) o di Sestilio Burattini. Tuttavia, come si diceva, anche in altri parchi e giardini della città sono presenti sculture. La prevalenza è data dall’utilizzo di marmo, pietra serena e travertino e sono state eseguite sul posto tanto da noti scultori italiani quanto da artisti provenienti da altri Paesi.
Non resta altro che avventurarsi, dal proprio hotel a Riccione in una passeggiata-caccia al tesoro, alla ricerca di qualche giardino che fa parte di questo interessante e meritorio Museo di Sculture all’Aperto.